Loading ...

Una web radio

Riprese Patrik Ugone e Sara Gardoncini, testi e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Video contenuto nel videocorso "A scuola di giornalismo", sezione "Radio". Con gli strumenti che il web oggi mette a disposizione tutti possono aprire una radio. Siamo andati a trovare un gruppo di giovani che ha colto questa opportunità, alle Officine Corsare di Torino. Border Radio è una web radio fondata nel 2009 dall’associazione culturale Bordergate, una delle realtà che gravita nell’orbita del Torino Youth Centre. Alcuni dei suoi protagonisti – Claretta Caroppo, Valentina Carbone, Alessandro Martella, Daniele Gioia – raccontano la loro esperienza, che definiscono un piacere più che un lavoro. Per iniziare è bastato poco: mixer, cuffie, tre microfoni, un pc e la linea internet, questo tutto il necessario. Il resto è solo impegno e passione: così Border Radio oggi può offrire un palinsesto ricco, che conta in media una trasmissione all’ora inframmezzata da tanta musica di qualità, tutta rigorosamente in creative commons. L’importante è partire da una buona idea, che per riuscire non dev’essere per forza complessa: è il caso di Claretta, che nel suo programma Lettera 22 ha costruito tutto sul semplice incontro di autori e storie.

03:08
La radio
03:00
Il web
03:27
The web
02:49
Gli strumenti del web
05:25
Una redazione web
05:22
Web and Young People
02:12
Une première fois à la radio
02:35
Intervista a Sandro Cappelletto, Radio e teatro: strumenti di propaganda
79:12
Flipped classroom: : tre web-app per video didattici