04/07/2022
30 ANNI DALLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO
In occasione dei trent'anni delle stragi di Capaci e Via D'Amelio riproponiamo un approfondimento sulla legalità
04/05/2022
MAGGIO A TORINO
In questo mese Torino sarà la sede di molti eventi tra cui L'Eurovision Song Contest, Il Salone Internazionale del Libro. Un video per conoscere meglio la città, prima capitale d'Italia (e sede della nostra casa editrice)
03/03/2022
GINO STRADA SULLA GUERRA
In questo momento di angoscia e preoccupazione per la situazione in Ucraina riproponiamo un'intervista a Gino Strada, sempre attuale.
17/01/2022
QUIRINALE
A una settimana dall'inizio delle votazioni per il nuovo presidente della Repubblica vi riproponiamo l'elezione di Sandro Pertini l'8 luglio 1978.
22/09/2021
STUDIO DELL'ITALIANO NEL MONDO
La classifica stilata da Ethnologue rivela che l'Italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo (dopo inglese, spagnolo e cinese)
09/09/2021
11 SETTEMBRE 2001- 11 SETTEMBRE 2021
20 anni dal crollo delle Torri gemelle
Videolezioni per Letteratura visione del mondo
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 6 di 7)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 7 di 7)
La nascita dell'individuo moderno (parte 3 di 5)
La nascita dell'individuo moderno (parte 5 di 5)
Giacomo Leopardi, L'infinito (parte 2 di 5)
Giacomo Leopardi, L'infinito (parte 3 di 5)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 1 di 8)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 2 di 8)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 4 di 8)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 5 di 8)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 7 di 8)
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 8 di 8)
Ariosto, Orlando furioso, la pazzia di Orlando (parte 3 di 5)
I Poeti si rispondono per le rime (parte 6 di 6)
Machiavelli e Guicciardini: Il mestiere delle armi (parte 2 di 6)
Ariosto, Orlando furioso, la pazzia di Orlando (parte 5 di 5)
Torquato Tasso, il combattimento di Tancredi e Clorinda (parte 2 di 5)
Dante nel Novecento II (parte 2 di 3)
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius (parte 3 di 5)
Ludovico Ariosto. Orlando Furioso, la pazzia di Orlando 3. Un paladino pazzo furioso
I Poeti si rispondono per le rime (parte 1 di 6)
I Poeti si rispondono per le rime (parte 2 di 6)
I Poeti si rispondono per le rime (parte 3 di 6)
I Poeti si rispondono per le rime (parte 4 di 6)
I Poeti si rispondono per le rime (parte 5 di 6)
Cielo d'Alcamo, Rosa fresca aulentissima (parte 1 di 4)
Cielo d'Alcamo, Rosa fresca aulentissima (parte 3 di 4)
Cielo d'Alcamo, Rosa fresca aulentissima (parte 4 di 4)
Machiavelli e Guicciardini: il mestiere delle armi (parte 4 di 6)
Machiavelli e Guicciardini: Il mestiere delle armi (parte 3 di 6)
Machiavelli e Guicciardini: La letteratura e le armi (parte 5 di 6)
Machiavelli e Guicciardini: il mestiere delle armi (parte 6 di 6)
Don Giovanni: il mito, l'epopea, la storia (parte 3 di 8)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 1 di 7)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 2 di 7)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 3 di 7)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 4 di 7)
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 5 di 7)
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius (parte 1 di 5)
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius (parte 2 di 5)