Loading ...

6.1 L'Impero islamico

Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

In questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini parla dell'espansione dell'Islam oltre i confini della penisola arabica e della rapida conquista di immensi territori: in meno di due secoli gli arabi conquistarono l'intero Medio Oriente, tutta l'Africa mediterranea, una parte del bacino dell'Indo, l'intera Spagna. Gli scontri con la cristianità ci hanno lasciato l’idea di un dominio brutale che non corrisponde al vero. In realtà gli arabi crearono una straordinaria rete commerciale, furono sempre molto attenti a lasciare ai conquistati una relativa autonomia e furono assai tolleranti in campo religioso. Inoltre mostrarono una grande considerazione per la cultura e le scienze.

03:16
L'Impero al culmine
06:30
L’impero germanico e il mondo feudale
06:39
Da Costantino alla caduta dell’impero d’Occidente
06:49
Carlo Magno e l’impero carolingio
06:25
Dagli Antonini ai Severi: l’impero globale
04:51
La crisi dell'Impero e le origini del cristianesimo
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
06:27
La nascita dell’impero: Augusto e i Giulio-Claudi
01:34
5.1 Impero romano d'Oriente e d'Occidente