Loading ...

Che, cui, il quale. Perché pronomi e perché relativi.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Il professor Patota definisce il pronome relativo. Si chiama pronome perchè di fatto sostituisce un nome, e si chiama relativo perché mette in relazione due frasi. Il pronome relativo ha due forme: una variabile e una invariabile. Statisticamente sono molto più usate le forme invariabili, ovvero "che" e "cui".

Italian Grammar (Patota lessons)
02:09
Perchè?
02:48
I pronomi relativi
03:42
I pronomi relativi
02:45
La subordinata relativa con i pronomi indefiniti
02:44
I pronomi relativi al caso nominativo
01:36
Perché hai deciso di studiare l'italiano?
02:05
Le subordinate introdotte da weil (perché) e wenn (quando/se)
14:25
Verga: perché la tecnica dell'impersonalità
04:08
3 - Perché studiare filosofia medioevale