Loading ...

Grido di libertà di Richard Attenborough

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Grido di libertà (Cry Freedom) di Richard Attenborough, USA, 1987. Il primo incontro fra il giornalista britannico Donald Woods e l'attivista Steve Biko, messo al bando dal regime dell'apartheid in Sudafrica. Steve Biko è critico nei confronti dei bianchi liberali come Woods, che criticano il regime ma senza rinunciare a nessuno dei privilegi, ma l'incontro sarà l'inizio di un'amicizia.

01:48
Gandhi di Richard Attenborough
01:57
Gandhi di Richard Attenborough
01:54
Chorus Line di Richard Attenborough
05:18
La libertà della rete
05:13
La liberté guidant le peuple
01:44
Ivanhoe di Richard Thorpe
01:32
Riccardo III di Richard Loncraine
01:52
Viaggio allucinante di Richard Fleischer
13:55
1 - Duns Scoto, libertà e contingenza.