Loading ...

Che, cui, il quale. Gli usi.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Il professor Patota introduce la videolezione menzionando alcuni esempi dove il pronome relativo invariabile "cui" può essere impiegato senza preposizioni articolate. I pronomi relativi variabili mutano non solo in base al nome a cui si riferiscono, nel genere e nel numero, ma anche in base alla funzione. Quando è soggetto il pronome relativo variabile è preceduto dall' articolo determinativo, invece quando è complemento indiretto è preceduto dalle varie preposizioni articolate. In teoria "che" e "il quale" dovrebbero essere intercambiali, ma possono presentarsi dei casi in cui "che" può creare delle ambiguità occorre quindi usare il pronome relativo invariabile, poiché permette di specificare genere e numero.

Italian Grammar (Patota lessons)
02:47
Il futuro e i suoi usi.
01:42
Altri usi della virgola.
02:19
Il condizionale: forme e usi.
01:18
L'imperfetto e i suoi usi (parte seconda).
02:44
L'imperfetto e i suoi usi (parte prima).
02:58
I possessivi: forme, usi e dubbi
05:48
I testi alla base di tutto
02:35
Punto interrogativo e punto esclamativo.
03:11
Il conflitto israelo- palestinese: presentazione del corso