La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani
Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini
Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 3.2, Prima metà del Novecento. Citazione da La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani, ITA, 1982. Estate 1944, un gruppo di fuggitivi è in un campo di grano che raccolgono insieme a dei contadini legati alla Resistenza, vengono attaccati da un gruppo di fascisti. Il film, scritto con Tonino Guerra, è una rilettura della Strage del Duomo di San Miniato, luglio 1944.