Loading ...

L’Unione Europea oggi

Testo Battista Gardoncini, realizzazione video Patrik Ugone, coordinamento editoriale Lavinia Giammarruco Crediti multimediali: in coda al video.

MASTER contenuto in Spazio vivo. L'Unione Europea (UE) è un organismo sovranazionale nato da sei paesi fondatori nel 1957, a cui si sono aggiunti altri paesi occidentali. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, l'UE si è allargata anche a est, accogliendo alcuni paesi dell'ex blocco sovietico, fino a raggiungere il numero di 28 stati, che si è ridotto a 27 nel 2020, dopo la Brexit. L'obiettivo dell'UE è il coordinamento politico ed economico degli Stati membri attraverso l'euro e importanti istituzioni sovranazionali, tra cui la Commissione Europea, il Consiglio dell'Unione Europea e il Parlamento Europeo. Nonostante i trattati internazionali e il successo in alcuni settori come l'economia e l'ambiente, il cammino dei paesi verso una piena unione politica ed economica non è ancora concluso, come dimostrato dal successo dei partiti euroscettici. Inoltre, le diverse volontà dei paesi membri frenano l'azione comune, come dimostrato dalla crisi finanziaria greca e dall'invasione russa dell'Ucraina. In definitiva, l'UE è un organismo complesso e ancora in evoluzione, che ha dimostrato coesione in alcuni settori ma deve ancora superare molte sfide per raggiungere una piena unione politica ed economica tra i suoi paesi membri.

03:31
Unione europea
01:20
Era oggi - 11 marzo 1985 - Mikhail Gorbaciov diventa presidente dell'Unione Sovietica
04:45
L'Union Européenne
03:50
Unione Industriale Torino
04:34
The European Union (A2)
07:10
Storia di ieri, Mondo di oggi
00:48
Storia di ieri, Mondo di oggi
10:05
Storia di ieri, Mondo di oggi
06:42
Storia di ieri, Mondo di oggi