Loading ...

Intervista a Martina Fracastoro, traduttrice di "Lasciami un po', papà"

Davide Cerreja Fus, Scuola Holden – Storytelling & Performing Arts, Piazza Borgo Dora, 49, 0152 Torino

Martina Fracastoro ha tradotto e curato la pubblicazione del romanzo francese "Lasciami un po', papà" - http://bit.ly/1O1C7Sd - di Brigitte Smadja. Un libro adatto per i lettori dalla scuola media all'età adulta, scritto con uno stile leggero, scelto per raccontare una storia difficile: da quando i suoi si sono separati, Naomi è "perseguitata" dalle attenzioni del padre, che la travolge con una estenuante dimostrazione di affetto. La ragazza riesce a cambiare questa situazione, coinvolgendo il padre in un processo di crescita e conoscenza reciproca. Martina Fracastoro racconta quali sono state le sfide della traduzione.

11:30
Intervista alla scrittrice Helga Schneider sul suo romanzo "Lasciami andare, madre"
09:32
Intervista a Aurelia Martelli, traduttrice di Cuore di Samurai
01:22
Un po’ di tempo libero! (UD1.2)
01:06
Was soll ich Papa schenken?
05:30
Martin Luther
03:35
Die Martin-Buber Oberschule
03:52
Il colloquio di lavoro di Martina
04:42
Martin Luther King
03:33
Interviste per strada