Loading ...

El hip hop, una alternativa social

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Más rico, Método de español para italianos, di Susana Benavente Ferrera, Gloria Boscaini, Magda Marangella, Manuela Salvaggio. Sandra Mosquera, nome d'arte Midras Queen, è una cantante hip-hop e coordina il centro sociale Fundación Familia Ayara, a Bogotà, aperto nel 1996. Nel contesto di un tessuto sociale molto problematico, Familia Ayara è un luogo di espressione artistica e di ritrovo per i giovani colombiani appassionati di ballo, canto e arte. Combattendo gli stereotipi che legano il rap e l'hip-hop alla cultura della droga, dell'eccesso e al machismo, la Familia Ayara contribuisce a salvare le vite dei giovani, ragazze e ragazzi insieme, e gli permette di ritrovare fiducia in sé stessi. Una versione più ampia di video ambientato alla Familia Ayara è disponibile nel corso Tú mismo.

04:31
L'hip-hop e la break dance
02:56
Vicky tanzt Hip-Hop
04:58
Danser le Lindy Hop
03:31
La musica leggera
04:57
Fundación Familia Ayara
01:08
Égalité sociale
02:00
Social Housing
04:31
Blog e social network
02:37
L'immagine nei social media