Loading ...

Le dive: sceneggiatrici, attrici, musiciste

A cavallo tra Cinque e Seicento il gusto per allestimenti sempre più fastosi, sia nei teatri di corte, riservati ai nobili, sia nelle cerimonie pubbliche, aperte a tutti, diede un forte impulso alla diffusione delle varie compagnie. L’arte teatrale, nei vari ruoli di attrice, sceneggiatrice, cantante e musicista, consentì a un certo numero di donne di ritagliarsi una vita indipendente, fuori dagli schemi e dalle gerarchie sociali. Tra le figure di spicco: Isabella Andreini, Margherita Costa, Francesca Caccini (nota come la Cecchina).

05:39
Le case dei musicisti: Wagner
06:35
Le case dei musicisti: Puccini
04:44
Le case dei musicisti: Pavarotti
05:04
Le case dei musicisti: Bach
03:43
Le case dei musicisti: Haydn
05:12
Le case dei musicisti: Verdi
05:14
Le case dei musicisti: Chopin a Mallorca
20:22
Intervista a Stefania Bertola
08:39
Il musicoterapeuta