Loading ...

Cortigiani, vil razza dannata dal Rigoletto di Giuseppe Verdi

(continua) Male Singers of the Dresden State Opera Choir, Artistic Staff: Nikolaus Lehnhoff, stage director, Director: Andreas Morell

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 2, Prima metà dell’Ottocento. Cortigiani, vil razza dannata dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, 1851, libretto di Francesco Maria Piave. Atto II, scena IV, aria di Rigoletto. Rigoletto viene deriso dal crocchio di cortigiani. Quando capisce che Gilda, sua figlia, si trova nella stanza del Duca, sfoga la sua ira imprecando contro i nobili, che però gli impediscono di raggiungere la stanza. L'opera comprende i sottotitoli in italiano.

02:47
"Egli è là" dal "Rigoletto" di Giuseppe Verdi
01:26
"E' strano..." da "La traviata" di Giuseppe Verdi
03:31
Va' pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi
01:50
"Questa donna conoscete?" da "La traviata" di Giuseppe Verdi
01:45
"La mano convulsa tendo" da "Il trovatore" di Giuseppe Verdi
05:43
Le cortigiane intellettuali
03:22
Tenore (voci)
05:12
Le case dei musicisti: Verdi
02:21
Rationalism and Giuseppe Terragni