Loading ...

I Promessi Sposi di Mario Camerini

Scelta del film e della sequenza Enrico Galimberti Scheda pdf allegata "I Promessi Sposi di Mario Camerini" tratta da “Cinema e letteratura” Enrico Galimberti.

Master contenuto in Cinema e letteratura, 40 film per un confronto tra i linguaggi, risorsa per Rosa fresca aulentissima, di Corrado Bologna, Paola Rocchi. Citazione da I Promessi Sposi di Mario Camerini, Italia, 1941 (adattamento da I promessi sposi di Alessandro Manzoni, 1827 e 1840 e 1842). Tonio e Gervaso, con la scusa di un debito da saldare, si fanno ricevere da don Abbondio nel cuore della notte. Fattisi da parte, appaiono alle loro spalle Renzo e Lucia per pronunciare la formula di rito di fronte ai due testimoni e al curato, il quale, tuttavia, con una pronta reazione, sventa il piano. Don Abbondio fugge e dà l'allarme, mentre tutti gli altri restano chiusi dentro. Accorrono Perpetua e il sacrestano che suona a distesa le campane, il cui suono sveglia tutto il paese e mette in fuga i bravi di don Rodrigo. Menico, un ragazzo parente di Agnese, da loro catturato si libera e va a dire a Renzo e Lucia di raggiungere fra Cristoforo a Pescarenico.

01:47
I promessi sposi di Mario Camerini
05:40
Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi (parte 4 di 5)
06:09
Alessandro Manzoni. I promessi sposi 4. La notte degli inganni
04:42
Alessandro Manzoni. I promessi sposi 3. Il teatro de I promessi sposi
01:04
Una parodia dei Promessi Sposi
01:49
I promessi sposi di Sandro Bolchi
05:55
Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi (parte 1 di 5)
03:53
Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi (parte 5 di 5)
04:40
Alessandro Manzoni. I promessi sposi 2. Il seicento di Manzoni