Loading ...

Capitolo 7 - Una nuova ondata di invasioni e l'età feudale

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:13: Studio Aguilar; 01:07: Wikimedia Commons; 01:36: Wikimedia Commons; 01:49: Wikimedia Commons; 02:55: “Medioevo”, 27, aprile 1999; 03:04: M.L. Gualandi; 04:06: Wikimedia Commons; 04:14: ©Foto Scala, Firenze/BPK, Bildagentur fuer Kunst, Kultur und Geschichte, Berlin; 04:56: Vienna, Schatzkammer; 05:32: Bayeux, Francia, Musée de la Tapisserie; 05:44: National Portrait Gallery., Londra/Dcoetzee, 2009/Wikimedia.org; 05:52: Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana; 05:59: Wikipedia/Public domain; 06:13: Wikipedia/Public domain; 06:24: ©Foto Scala, Firenze/Fondo Edifici di Culto - Ministero dell’Interno.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia di una nuova ondata di invasioni all’inizio del IX secolo e dell’età feudale, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [inizio VII secolo] L’impero bizantino si riduce - [VIII secolo] L’impero bizantino si riorganizza - [726] Leone III vieta il culto delle immagini sacre - [inizio IX secolo] Una nuova ondata di invasioni - [IX secolo] La nascita dei castelli - [inizio X secolo] L’Europa è frammentata - [936] Ottone I - [962] Il Sacro romano impero germanico - [1066] Battaglia di Hastings - [1091-1130] La Sicilia diventa normanna

06:30
Alto Medioevo: una nuova ondata di invasioni, il sistema feudale e il Sacro romano impero
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali
05:29
Capitolo 13 - Il Trecento, tra crisi e nuovi equilibri