Loading ...

Multiculturalità in Gran Bretagna

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Sasha Snow, montaggio Marco Duretti e Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in ZOOM - Geografia da vicino, di Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni. Il Regno Unito, e Londra in particolare, sono caratterizzati dalla convivenza fra un gran numero di culture e lingue: si stima che a Londra ogni giorno si parlino più di 250 lingue diverse. La seconda parte del video contiene tre interviste sul tema dell'integrazione e del multiculturalismo: una giovane studentessa inglese che parla della sua migliore amica, emigrata dall'India; un'insegnante in una scuola di Elephant and Castle; la signora Usha Agrawal, nata in India e trasferitasi da adolescente, quando in Inghilterra non c'erano ancora molti immigrati. Versione italiana del master Multiculture contenuto in Voicing Culture, area web del corso Voicing English, A corpus-informed English course (A2-B1), di Lucilla Lopriore, Maria Angela Ceruti, con Beth Ann Boyle.

05:58
Gran Bretagna multiculturale
03:54
Immigrati in Gran Bretagna
01:15
Multiculturalità a Londra
02:06
La Bretagne
01:16
G.E. Gaetan, Balocchi e profumi (Gran varietà di D. Paolella)
00:45
La France : un pays multiculturel
04:51
Galileo Galilei, Sidereus Nuncius (parte 2 di 5)
01:32
Pride and Prejudice by Joe Wright (Darcy's Love)
04:05
Galileo Galilei: Sidereus Nuncius 5. 1969: l'uomo sulla luna