Testo, riprese, voce, montaggio a cura di Scribacchini srl. Musica sigla: Free Jingles Bell London, Lino Rise/free-intro-music.com, CC BY 3.0, base musicale: Blues in F, Saracino/Loescher Editore. Referenze video e iconografiche: ballerina brasiliana, Carnevale: Flickr/Carnaval.com Studios; Route 66: Flickr/Randy Heinitz; stone arch bridge in Leshan, China: HeikeBasu; Dubai’s seven star hotel: Flickr/Joi Ito; panorama Stoccolma: Flickr/edward stojakovic; barche Copenhagen: Bert Kaufmann from Roermond, Netherlands; early morning in Stockholm Old Town: Flickr/Michael Caven; ghiacci: vimeo/Raphael Frei; Oslo, timelapse: vimeo/leirdal; strada in spazi aperti: vimeo/Sander van Schie - De Verfilmer.
Master contenuto in ZOOM - Geografia da vicino, di Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni. Una panoramica sugli Stati in cui si vive meglio al mondo: Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Merito del cosiddetto «modello scandinavo», una serie di peculiarità politiche che accomunano questi paesi, dove il vecchio welfare, da tutti criticato e dato per moribondo, vive e prospera, andando persino d’accordo con quello che dovrebbe essere il suo acerrimo nemico, il libero mercato.